DI COSA SI TRATTA?
Le protesi dentarie sono dei dispositivi medici individuali realizzati per i pazienti che sono sprovvisti di uno o più denti. La funzione di una protesi dentaria è di sostituire l’originaria dentatura del paziente con una nuova durevole nel tempo.
PROTESI MOBILE TOTALE E SCHELETRATA (O PARZIALE)
Le protesi dentali possono essere totalmente mobili o parzialmente mobili.
Nel caso in cui il paziente fosse sprovvisto di tutti i denti, si parla di protesi TOTALE che è formata da una base in resina sulla quale sono montati i denti sempre in resina. I risultati sono molto naturali. Inoltre, è possibile mettere degli impianti per ancorare la protesi.
Se al paziente mancano solo alcuni denti, si parla di protesi PARZIALE. La protesi in questo caso è ancorata ai denti naturali tramite ganci ed è formata da una struttura metallica nota come scheletrato.
VANTAGGI E SVANTAGGI DELLA PROTESI PARZIALE
Grazie a ganci e ad attacchi , la protesi dentale parziale (o scheletrata) assicura stabilità con l’unico svantaggio nei confronti dei denti rimanenti che risulteranno essere molto sollecitati.